top of page
Catalogo

> CATALOGO PRIMO CICLO

cover Incanto cl 1 METODO Stampato.jpg

INCANTO

SSP144-cover vol 1_Pagina_1.jpg

NUOVA FESTA A SORPRESA

pepper.jpg

PEPPER

Re_Fusillo_stampato_cover.png

RE FUSILLO

SCOPRIAMO MERAVIGLIE.png

SCORPRIAMO
MERAVIGLIE

PEPPER

PEPPER E LA SCUOLA NEL PARCO É UN CORSO INNOVATIVO CHE ACCOMPAGNA GLI STUDENTI IN UN PERCORSO DI APPRENDIMENTO COINVOLGENTE , UNO SFONDO INTEGRATORE ( IL PARCO DEI DIVERTIMENTI) CON PERSONAGGI REALI E FANTASTICI

pepper.jpg
  • METODO fono-sillabico con le parole in tema Parco ed i video sulla pronuncia del suono. La GIOSTRA DELL'ALFABETO ad ogni giro esce una carta con una nuova lettera , con attività progressive e pagine speciali come LA CASA SULL'ALBERO (percorso di ascolto) . BANDA VERTICALE con attività di arte immagine per interiorizzare la forma della lettera

  • LA GRAMMATICA è affrontata attraverso il “VILLAGGIO DELLE PAROLE” , ganci visivi (la casetta colorata diversamente) che facilita la memorizzazione delle categorie grammaticali . In 2° e 3° un percorso specifico sulla comprensione , studiare con metodo e pagine invalsi

  • LETTURE graduali e organizzate in maniera originale (storie piccole , per conoscerci , storie magiche , storie colorate ... ), a piè pagina la GUIDA DELL'ALFABETO

  • La MATEMATICA è attiva, con un approccio induttivo e laboratoriale. La geometria è resa accessibile attraverso gli origami, mentre la risoluzione dei problemi si sviluppa all’interno di racconti tematici . Curata da HIPPOLITI e FAZZINO di Mondo 2030 e Cuore dei saperi

  • Nelle DISCIPLINE in cl 3°(separate) inizio del lavoro con lo STORYTELLING , le mappe concettuali e gli eserciziari integrati , in Scienze l’esperimento è il punto di partenza per ogni scoperta.

INCANTO
REFUSILLO

IL PROGETTO SI FONDA SUL CONCETTO CHE DIVERTENDOSI SI IMPARA MEGLIO E CHE ANCHE SBAGLIARE AIUTA A IMPARARE. IL PERSONAGGIO , RE FUSILLO É PROPRIO IL PORTAVOCE DI QUESTA FILOSOFIA DI INSEGNAMENTO

Re_Fusillo_stampato_cover.png
  • Nel Metodo ogni lettera si apre con una grande tavola che è resa attiva dalle domande del Faccio io, subito indicazioni sugli obiettivi didattici, pagina finale di lettura, che permette di lavorare sulla lettura autonoma già nel volume del Metodo. Nella rubrica "SCHERZETTI DI RE FUSILLO" presenta i giochi linguistici

  • il Quaderno di scrittura è nuovo e presenta la scrittura in stampato secondo il gesto grafico alla base dei gruppi di lettere (linee dritte, oblique, curve , che si incrociano). mentre presenta la scrittura in corsivo passo passo e presentendo le lettere prima sul quadretto e solo dopo sulla riga, con un'attenzione mai vista prima per corsivo minuscolo e maiuscolo. VIDEO TUTORIAL fatti dall'autrice per ogni lettera

  • Letture 1 presenta un percorso attento e graduale, la terza unità invece è dedicata al passaggio dal maiuscolo al minuscolo con ben 14 pagine. Grande importanza data al nutrire l’amore per la lettura, grazie alle pagine Leggere mi emozione e all'ALBO con le storie dello sfondo integratore per l'insegnante e la classe

  • Matematica e Discipline presentano un approccio STEAM e laboratoriale ( attività LAB ) per comprendere gli argomenti in modo pratico e concreto partendo dall’esperienza ; le rubriche MI MUOVO danno una particolare attenzione all’outdoor education, ed una comprensione più inclusiva attraverso il gioco, secondo la metodologia Total Physical Response

UN PROGETTO DALLA FORTE IDENTITÀ E UNA DIDATTICA MOLTO CONNOTATA E ATTENTA SEMPRE A TUTTI GLI STUDENTI IN CUI TUTTI I VOLUMI COLLABORANO TRA DI LORO , STESSE FIGURE E STESSE FACILITAZIONI VISIVE PER UN PERCORSO DIDATTICO UNITARIO ... CENTRALITÀ DEL NOI , EMPATIA , PSICOLOGIA STRATEGICA . LA MAESTRA FANT DA SEMPRE CONSIGLI ED É IL PERSONAGGIO GUIDA

Screenshot 2024-03-04 174254.png
  • LETTO-SCRITTURA basata sul metodo fono-sillabico "animato" con le lettere che riprendono nella forma e nel suono la parola-bersaglio , ogni lettera ha un video e una canzone ,tutte le oltre 60 canzoni sono musicate dal cantastorie GIANLUCA LALLI

  • SFONDI NARRATIVI con storie inedite per riflettere sulla lingua , il percorso di scrittura è strettamente  legato a quello delle letture

  • LABORATORIO RODARIANO , con il volume "faccio e disfo così capisco" , è un volume destinato a scomparire dopo essere stato tutto ritagliato : lavori in coppia e aiuto reciproco e per imparare facendo. Indicazioni a piè pagina inventando STORIE STRAMPALATE e presenta anche la parte di Matematica

  • In MATEMATICA c'è un approccio molto creativo per sviluppare il pensiero divergente ("INVENTA SFIDE") e il calcolo rapido . I numeri sono ANIMATI organizzati percettivamente in cinquine e collegati anche loro a canzoni e filastrocche , le regole presentate dalla "maestra FANT"

  • In 2-3 le LETTURE propongono un libro nel libro presentando un percorso antologico, STORIE INEDITE A PUNTATE  dalla forte carica emotiva

  • In 3° le DISCIPLINE sono organizzate come un grande racconto anche grazie ai personaggi del perchè (in Scienze soprattutto)

SCOPRIAMO MERAVIGLIE SI BASA SUL RAPPORTO TRA BAMBINE E BAMBINI DA UN LATO E LA NATURA DALL'ALTRO . PENSATO COME UN PERCORSO DI OSSERVAZIONE QUOTIDIANA DI CIO CHE CI CIRCONDA, DI ATTENZIONE E CURA DELLE PICCOLE COSE ... I PROTAGONISTI ? 4 BAMBINI CHIAMATI SUPERNAT

SCOPRIAMO MERAVIGLIE.png
  • Il METODO si può scegliere tra stampato e 4 caratteri, pagine di scrittura integrate e presentazione delle lettere con trasformazione VISUALE su 2 pagine . 

  • Il QUADERNO DI SCRITTURA in stampato segue la struttura del metodo e in corsivo e il corsivo il gesto grafico alla base dei gruppi di lettere

  • Nelle LETTURE una selezione di narrativa italiana e internazionale. Attraverso un percorso graduale e attento si propongono brani e libri per far avvicinare i bambini alla lettura e fare scoprire la bellezza di parole e immagini. Inizialmente pagine SILENT BOOK  con didascalie . Dall'Unità 4 ci sono 12 pagine per il passaggio dal maiuscolo al minuscolo

  • I volumi di MATEMATICA e delle DISCIPLINE presentano un approccio laboratoriale e STEAM, ci sono tante attività di movimento  con attenzione all’outdoor education secondo la metodologia Total Physical Response

  • Il progetto presenta pagine IMPARAFACILE di ripasso in Matematica e nelle Discipline 3 e di mappe delle tipologie testuali nelle Letture 3 e tutti i volumi in versione semplificata in carattere bianconero® per una miglior accessibilità

SCOPRIAMO MERAVIGLIE
FESTA A SORPRESA

UN PROGETTO DIDATTICO INCLUSIVO SEMPLICE E NATURALE , FINALIZZATO AL RAFFORZAMENTO DELL'AUTOSTIMA. IL TEMA DELLA FESTA A SORPRESA È UNA METAFORA DEL PROCESSO STESSO DI APPRENDIMENTO , VISTO COME SCOPERTA PIACEVOLE E AGGREGANTE . DOPPIA CONFIGURAZIONE IN CUI CAMBIANO 3 LIBRI

SSP144-cover vol 1_Pagina_1.jpg
  • SFONDO INTEGRATORE con storia spassosa e coinvolgente scritta da un affermata autrice di libri pe bambini , Maria Loretta Giraldo

  • Metodo STAMPATO PURO : ogni lettera 6 pagine di cui 1 di scrittura , presentazione della sillaba inversa più semplice e lineare . Il Quaderno di scrittura per il passaggio al minuscolo e corsivo utilizza un CODICE COLORE. Il Volume di Matematica presenta solo lo Stampato

  • Metodo 4 CARATTERI PURO : ogni lettera 8 pagine di cui 3 di scrittura con CODICE COLORE differente per stampato e corsivo . Il Volume di Matematica presenta anche il corsivo ed ha STRUMENTI DIFFERENTI come l'ABACO o i REGOLI. Il Quaderno di Scrittura è specifico

  • ILLUSTRAZIONI limpide dinamiche e accattivanti, d'autore , create in base ad una scelta cromatica armoniosa e coerente dal forte impatto

  • LETTURE vertono su tematiche attuali , ambiente , ed.civica , inclusione , parità di genere , consapevolezza di se , senza dimenticare il mondo della fantasia. Attenzione al LESSICO sia ricettivo sia produttivo. In 3° primo approccio all'analisi del testo e l'incontro con i CLASSICI DELL'INFANZIA

Agenzia Editoriale Brancaleone di Luca Paolucci

sede : Via G.Natta ,16 Terni - cap 05100 (TR)

p.iva- 01520640556 - brancaleonelp@pec.it

3336363867 - 0744800813

©2019 di Agenzia Editoriale Brancaleone. Creato con Wix.com

bottom of page