top of page
Catalogo

> CATALOGO LINGUAGGI 4° e 5 °

cover Nel Cuore Delle Parole cl4 Letture.jpg

NEL CUORE
DELLE PAROLE

Bussola_linguaggi_cover.png

LA MIA BUSSOLA DEI LINGUAGGI

TANTE VOCI.png

TANTE VOCI

DIREZIONE LETTURE

UN CORSO MINISTERIALE CHE GUIDA GLI STUDENTI NELLA COMPRENSIONE E PRODUZIONE TESTUALE CON UN APPROCCIO CHIARO E GRADUALE , INTEGRANDO LIFE SKILLS , ED.CIVICA ED ESPERIENZE EMOZIONALI ATTRAVERSO I MITI , DALLO STORICO TEAM AUTORIALE DI FANTAPAROLE , NUVOLA , NUOVI TR@GUARDI E IL GRILLO E LA LUNA ...

DIREZIONE LETTURE.jpg
  •  LETTURE si lavora sulle tipologie testuali con percorso di analisi e comprensione guidato , si propongono testi che favoriscono riflessione su emozioni  e sentimenti e collegarli ai miti antici (parole per emozionare)

  • GRAMMATICA , approccio funzionale e grammatica valenziale con fumetti e attività interattive (SFONDO INTEGRATORE) . Esercizi in pagina ed eserciziario con mappe visive per un apprendimento efficace

  • SCRITTURA E RIASSUNTO è un percorso graduale dalla scrittura guidata a quella creativa. Riassunto strutturato per tappe , inzia con lo smontaggio per sviluppare sintesi e comprensione. 

  • UN QUADERNO DELLE VERIFICHE  propone attività di prove note e non note suddivise in quadrimestri relative a : ascolto, lettura comprensione ,r.linguistica, scrittura , riassunto

  • ARTE E MUSICA  un volume biennale , doppia pagina per osservare l'opera e "sono io l'artista" , approccio alla musica suoni e rumori e lettura dello spartito

BUSSOLA DEI LINGUAGGI

LA MIA BUSSOLA DEI LINGUAGGI E' UN ANTOLOGIA CLASSICA PER GENERI E TIPOLOGIE TESTUALI CHE PERMETTE DI LEGGERE ED ANALIZZARE I TESTI IN MANIERA GRADUALE ATTRAVERSO MAPPE E TESTI GUIDATI; E DI SVILUPPARE COMPETENZE DI LETTURA ATTRAVERSO LE STRATEGIE PRESENTATE NEI LABORATORI DI RIASSUNTO E COMPRENSIONE.

Bussola_linguaggi_cover.png
  • Tanti esempi e rubriche coinvolgenti che aiutano a correggere gli errori tipici della lingua italiana.   (“La grammatica del cuore”, “Come parlo? Come scrivo?”) . Primo esercizio di riconoscimento in carattere facilitato e focus di approfondimento sull’analisi grammaticale e logica. Un ricco Eserciziario completa ogni volume con precisi rimandi da ogni argomento

  • Un laboratorio per allenarsi a diventare scrittori esperti attraverso le tecniche suggerite dal Writing and Reading Workshop con percorsi modulari dedicati ai principali generi o tipologie testuali

  • Curricolo verticale: Un volume di accoglienza in classe quarta e un volume verso la secondaria in classe quinta dedicati a ciascuno per iniziare ad orientarsi nella lettura nei primi giorni della classe quarta e per prepararsi alla scuola secondaria in classe quinta. Entrambi corredati di mappe preziose

  • Educazione alle relazioni e all’affettività: Le giornate del Noi sono una raccolta di percorsi di approfondimento dei vari nuclei di educazione civica dedicati alle giornate speciali lungo l’anno scolastico. Ogni percorso è ricco di approfondimenti ed è accompagnato da proposte laboratoriali cooperative. Il volume si arricchisce di ulteriori laboratori di arte su temi di educazione civica e sulle stagioni.

DAL TEAM AUTORIALE DI FINESTRE SUL MONDO , NASCE QUESTO NUOVO PROGETTO PER LE CLASSI 4° E 5° ELEMENTARE , IN CUI LE PAROLE FANNO LA DIFFERENZA E POSSONO CAMBIARE IL MONDO .

cover Nel Cuore Delle Parole cl4 Letture.jpg
  • Una parte iniziale divisa in due sezioni , TI RICORDI ? sulle tipologie testuali  e RIPARTIAMO , pagine di Alfabetizzazione Emotiva attraverso la TEORIA DEI 6 CAPPELLI di Eduard De Bono (approccio nuovo al problem solving )

  • LETTURE organizzate per Tipologie con avvio originale attraverso un brano accompagnato da UN DOPPIO FINALE

  • La GRAMMATICA presenta una spiegazione più compatta e introdotta da fumetti , fine unità con PAGINE DI ARTE collegate alla Grammatica , esercizi in pagina + ESERCIZIARIO in fondo al volume e MAPPE VISIVE

  • SCRITTURA , dopo la prima parte che guida alla scrittura e riassunto in base alle tipologie e generi trattati , la seconda parte propone DUE LABORATORI : Il WRW spiegato anche in guida ( tempo, scelta, feedback, istruzioni ...) e  Uno che a partire da un TEMA propone una narrazione guidata da GIOCHI DI PAROLE ,in guida libro-gioco "DADI RACCONTA STORIE"

  • Volume di Arte/Musica organizzato per MACRO-TEMI focalizzati sulle opere

NEL CUORE DELL PAROLE

SI PRESENTA UN SUSSIDIARO DEI LINGUAGGI PARTICOLARMENTE ADEGUATO ,PERCHE FAVORISCE UN APPROCCIO IMMERSIVO ALLA LETTURA , ATTRAVERSO LA RIFLESSIONE SU DUE GRANDI TEMI A CONFRONTO. LE LETTURE PROPOSTE ATTINGONO DA UNA RICCA SCELTA ANTOLOGICA AGGIORNATA E DI QUALITÀ

TANTE VOCI.png
  • TEMI E GENERI in un unico volume: i generi e le tipologie testuali sono introdotti da letture su due grandi temi a confronto. Ampia la scelta antologica di letture, sempre aggiornata e di qualità ,un ampio spazio destinato alla LETTURA AD ALTA VOCE

  • LA GRAMMATICA delle nostrea autrici Invalsi è semplice e graduale , la sezione di morfologia è accompagnata da una mappa illustrata per l’analisi delle parti del discorso che è anche un poster da appendere in classe e una mappa interattiva. Una sezione speciale è dedicata all’introduzione delle principali caratteristiche della GRAMMATICA VALENZIALE

  • È possibile scegliere la configurazione con volume di Scrittura CREATIVA E RIASSUNTO a cura delle stesse autrici, oppure il volume di Scrittura con approccio WRITING & READING WORKSHOP

  • Numerose sezioni di IMPARAFACILE , il font ad alta leggibilità e il libro delle mappe

  • POESIA E ARTE : un libro speciale di Silvia Vecchini e Sualzo è dedicato alla poesia, con una scelta di brani poetici e la proposta di tante attività di scrittura

TANTE VOCI

Agenzia Editoriale Brancaleone di Luca Paolucci

sede : Via G.Natta ,16 Terni - cap 05100 (TR)

p.iva- 01520640556 - brancaleonelp@pec.it

3336363867 - 0744800813

©2019 di Agenzia Editoriale Brancaleone. Creato con Wix.com

bottom of page